Ristoranti che si reinventano bistrot, trattorie che abbracciano lo stile contemporaneo, enoteche che sperimentano nuovi concept culinari: il mondo della...
Leggi di piùDetailsRistoranti che si reinventano bistrot, trattorie che abbracciano lo stile contemporaneo, enoteche che sperimentano nuovi concept culinari: il mondo della...
Presidente Polichetti, può raccontarci brevemente come è nato il Consorzio Imprese Italiane e quali sono i suoi obiettivi principali? "Mi...
Ha avuto luogo nella seicentesca prestigiosa Villa Altieri in Viale Manzoni 47 a Roma la VI edizione del Premio Internazionale...
Con estrema commozione la nostra redazione è lieta di presentare l'intervista esclusiva all'inventore del microprocessore e del touch screen Federico Faggin da...
Abbiamo tutti delle potenzialità inespresse? Le differenze culturali e la creatività dipendono dalla differenza di capacità intellettive oppure...
Ma ti pagano? “Ma ti pagano?”: questa è la domanda che alcuni cinicamente e sarcasticamente mi fanno. La...
La Galleria Borghese di Roma ospita fino al 15 settembre 2024 la prima mostra dedicata ad un’artista contemporanea donna. Louise Bourgeois: l’inconscio della...
Un po’ di Milano a Roma.Nella ‘nuova’ Galleria Alberto Sordi, fresca di restyling, arriva una delle istituzioni milanesi, non solo...
donne Nell'antichità c'era Giunone, protettrice delle mogli, e la Venere Ericina, protettrice delle prostitute. Questi sono gli archetipi....
Fino all'8 settembre nella suggestiva location di Villa Lais nel territorio del VII Muncipio a Roma in piazza Giovanni Cagliero,...
De Carlo Alcuni criticano lo scrittore Andrea De Carlo. Lo ha fatto nei primi anni Duemila Walter Pedullà...
L’intera società liberale si basa sul rischio d’impresa. E non tutti sanno fare del buon risk management, non tutti sanno...
poetessa Dopo aver letto questo libro e dopo essermi emozionato per queste 45 poesie, non riuscivo a fare...
cosa Le mafie sono sempre più forti in Italia, in tutte le regioni. Ma cosa può fare il...
poesia contemporanea Perché si dovrebbe leggere poesia contemporanea? Perché si dovrebbe leggere poesia contemporanea quando si può andare...
cultura Il lavoro umanistico è sottopagato o non pagato in Italia, salvo rare eccezioni. Qualcuno potrà dire che...
corpo Concita De Gregorio ha scritto recentemente un articolo sull'eccessiva importanza dell'aspetto fisico oggi. Ha raccontato di una conversazione captata...
Vale la pena conoscere i poeti? Secondo l'immaginario comune di molto tempo fa il poeta era un veggente come Rimbaud...
Le Terme di Caracalla a Roma sono state la splendida cornice per due serate evento di danza che si sono svolte il...
Che rapporto c'è tra gli artisti, gli intellettuali e la massa? Oserei dire che il rapporto è conflittuale, irrisolto, complesso,...
Fino all'8 settembre nella suggestiva location di Villa Lais nel territorio...
Navigando in internet, mi sono imbattuta in un articolo sulla senatrice americana Kyrsten Sinema, la quale sta...
Grande affluenza di pubblico e applausi scroscianti per la Norma di Vincenzo Bellini in scena al Teatro...
San Giorgio Morgeto, un incantevole borgo situato nel cuore dell'Aspromonte, è una gemma di storia, arte e...
Torna l’appuntamento con la XVI edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale "TULIPANI DI SETA NERA", la rassegna dedicata al racconto cinematografico...
De Carlo Alcuni criticano lo scrittore Andrea De Carlo. Lo ha fatto nei primi anni Duemila Walter Pedullà...
A cura di S. E. Salvatore Micalef La mummificazione egiziana è una delle pratiche funerarie più affascinanti dell’antichità, profondamente radicata...
Siamo giunti a maggio ed ecco come al solito novità in arrivo sulla piattaforma streaming di Amazon. Prima di iniziare...
© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy
© Copyright 2014-2021 Artista News. Tutti i diritti riservati. E' vietata la copia o la riproduzione anche parziale di ogni contenuto. Privacy Policy